News

10 FEBBRAIO 2023 ore 18:20
Il presidente INAF Marco Tavani visita il Sardinia Radio Telescope
News INAF

Il presidente INAF Marco Tavani visita il Sardinia Radio Telescope

Il presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, Marco Tavani, si è recato in Sardegna per visitare la più grande infrastruttura radioastronomica italiana a San Basilio ed ha incontrato lo staff Inaf a Selargius.
Vai alla notizia
2 NOVEMBRE 2022 ore 21:49
La medaglia “George Gamow” a Filippo Zerbi
News INAF

La medaglia “George Gamow” a Filippo Zerbi

La medaglia dedicata a George Gamow, astrofisico ucraino naturalizzato statunitense, è stata conferita al Direttore Scientifico dell’Inaf Filippo Zerbi da una delegazione di astrofisici ucraini durante una cerimonia di premiazione organizzata nella Control Room del Sardinia Radio Telescope, in collegamento con Massimo Capaccioli.
Vai alla notizia
28 OTTOBRE 2022 ore 11:30
Maura Pilia dell’INAF premiata come “Donna di Scienza Giovani 2022”
News OACa

Maura Pilia dell’INAF premiata come “Donna di Scienza Giovani 2022”

La ricercatrice dell’INAF di Cagliari Maura Pilia, originaria di Villasalto ormai cittadina cagliaritana, è stata insignita del premio “Donna di Scienza Giovani 2022” istituito dall’Associazione ScienzaSocietàScienza, organizzatrice del Cagliari Festival Scienza.
Vai alla notizia
19 APRILE 2022 ore 14:5
Il premio "Donna di scienza" alla sua quarta edizione
News OACa

Il premio "Donna di scienza" alla sua quarta edizione

Si rinnova anche nel 2022 il fortunato sodalizio tra l'associazione ScienzaSocietàScienza e i principali istituti scientifici presenti a Cagliari, tra cui l'INAF, per premiare personalità femminili che si sono distinte nella società per meriti scientifici e divulgativi.
Vai alla notizia
2 MARZO 2022 ore 7:9
Nustar non butta via niente
News INAF

Nustar non butta via niente

Quando, incidentalmente, i telescopi ricevono fotoni da oggetti non osservati direttamente, è possibile fare "astronomia di recupero". É successo al telescopio satellitare Nustar. Matteo Bachetti racconta a Mediainaf come un team di ricercatori è riuscito a farne scienza.
Vai alla notizia
<<<1 2 3 4 5 6 7 8 30 >>>