Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Tutto pronto per l'EPTA meeting a Cagliari

Scoperte solo cinqunt'anni fa, le pulsar continuano a far discutere la comunità scientifica astronomica. Da mercoledì 15 a venerdi 17 maggio 2019 ne parleranno a Cagliari i maggiori esperti internazionali di questo appassionante settore dell'astrofisica.
In particolare, verrà aggiornato lo stato dell'arte e delle pubblicazioni scientifiche attualmente disponibili sul "pulsar timing", ovvero la capacità di questi oggetti così regolari di dare preziose indicazioni sulla misura del tempo e sul loro ruolo di "orologi cosmici".
Del comitato scientifico (SOC) fanno parte Andrea Possenti, primo ricercatore già direttore dell'INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari, e Delphine Perrodin, ricercatrice francese appena naturalizzata italiana. Il comitato organizzativo locale (LOC) è composto dai ricercatori, anch'essi specializzati e molto conosciuti per le loro ricerche sulle pulsar, Alessandro Corongiu e Marta Burgay, coadiuvati da Tiziana Coiana, amministrativa dell'INAF.
Le pulsar non sono certamente un tema di immediata comprensione, tuttavia sarà possibile presenziare ad alcune delle presentazioni contattando direttamente lo staff alla mail alessandro.corongiu@inaf.it o tramite il sito dedicato all'evento:
http://pulsar.oa-cagliari.inaf.it/pulsar/EPTA2019/
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE