Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Conclusa la gara Interregionale delle Olimpiadi di Astronomia

Ieri e oggi (19 e 20 febbraio) si sono svolte, in contemporanea in tutte le sedi italiane, le gare Interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2018. Nel pomeriggio di ieri si sono sfidati i rappresentanti delle categorie Junior 2 e Senior (studenti approssimativamente dei primi tre anni delle scuole superiori), mentre oggi è stata la volta della categoria dei Junior 1 (ultimo anno delle scuole medie).
Per la Sardegna hanno partecipato alla gara, tagheuerrep svoltasi presso la sede dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, quattro studenti del Liceo Scientifico Euclide di Cagliari (Filippo Atzori, Matteo Fulgheri, Davide Izzo, Marco Serra), cinque del Liceo Scientifico G. Falcone - P. Borsellino di Palau (Emanuele Calabrese, Edoardo Cericola, Lorenzo Mannoni, Sofia Sechi, Simone Sposito) e uno del Liceo Scientifico G. Marconi di Sassari (Matteo Pani), che avevano superato la fase di preselezione svoltasi a dicembre nelle scuole di appartenenza e che aveva visto coinvolti oltre 300 studenti da tutta l'Isola. I 10 ragazzi, sfidando un meteo piuttosto avverso, si sono presentati alla gara carichi e forse un po' emozionati, ma sicuramente preparati. Notevole è stato infatti il loro impegno durante la preparazione alla gara, nel periodo precedente alla competizione, e molti di loro hanno anche partecipato assiduamente alle lezioni tenutesi all'Osservatorio, quelli più lontani perfino collegandosi da remoto.
Un grande impegno che sicuramente avrà portato dei buoni frutti. I ragazzi hanno svolto i problemi della gara con grande concentrazione e determinazione, e a prescindere da quelli che saranno i vincitori l'esperienza è stata di certo proficua ed emozionante per tutti.
Ora si attendono i risultati, che arriveranno nelle prossime settimane, per sapere chi passerà alla fase nazionale della competizione, che si svolgerà a Bari dal 18 al 20 aprile.
Nel frattempo, complimenti a tutti i ragazzi per la grinta e l'impegno, e per aver avuto il coraggio di mettersi alla prova e sfidare innanzitutto se stessi. Avete già vinto.
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE