Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Prova interregionale delle Olimpiadi di Astronomia
Sono dieci gli studenti sardi, uno nella categoria Junior e 9 in quella Senior, che hanno superato la fase di preselezione di novembre e sono quindi stati ammessi alla prova interregionale delle Olimpiadi di Astronomia. Lunedì 22 febbraio i ragazzi si sfideranno su una serie di esercizi di astronomia, in contemporanea con le altre regioni d'Italia, con l'obiettivo di passare alla fase nazionale che si svolgerà il 20 aprile a Milano.
Chiara Schiavone (Liceo Scientifico di Tortolì), Matteo Carta (Liceo Scientifico G. Marconi, Sassari), Federico Efisio Cordeddu, Emanuele Dessì e Riccardo Lodo (Liceo Scientifico Pitagora, Selargius), Sara Deiana, Kristel Lasio, Marco Mulas, Nicola Elia Santandrea e Gaia Serra (Liceo Scientifico Euclide, Cagliari) sono pertanto convocati il 22 febbraio 2016 presso la sede dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari, in via della Scienza 5, Selargius, alle ore 14:00 per le pratiche di identificazione dei partecipanti; la prova inizierà alle ore 14:30 in contemporanea in tutte le sedi italiane e avrà una durata di 2 ore e mezza.
Ricordiamo ai ragazzi che sul sito ufficiale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia è possibile reperire del materiale e le prove delle scorse edizioni per prepararsi, e che l'Osservatorio di Cagliari organizza in sede tre incontri di preparazione per loro, nei giorni 27 gennaio, 9 febbraio e 11 febbraio.
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE