Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
16 OTTOBRE 2015 ore 22:12
News INAF
Nichi D'Amico alla guida dell'INAF!
Il ministro Giannini ha nominato il nuovo presidente dell'INAF: sarà Nichi D'Amico a guidare l'istituto per i prossimi anni.
La notizia è arrivata in tarda serata, con una telefonata da parte dell'ufficio del capo di gabinetto del Ministro del MIUR, on. Stefania Giannini.
La nomina che tanto si aspettava era finalmente arrivata: Nichi D'Amico presidente dell'INAF!
Grande gioia ovviamente per tutto il personale dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari, che il professor D'Amico ha diretto con entusiasmo, passione e dedizione per 8 anni dopo il suo trasferimento in Sardegna.
Professore ordinario di astrofisica presso il dipartimento di fisica dell'Università di Cagliari, Direttore del progetto SRT fino allo scorso dicembre, un curriculum scientifico di grande spessore internazionale, Nichi D'Amico ha certamente tutte le carte in regola per guidare il nostro istituto in un momento così delicato che vede trasformazioni importanti della struttura dell'Ente e l'ingresso dell'Italia in grandi progetti internazionali come SKA e CTA.
Contestualmente alla nomina di D'Amico, il ministro Giannini ha nominato anche due componenti del CdA (Eugenio Coccia e Marco Tavani dello IAPS di Roma) che andranno a completare la squadra formata da Enrico Capellaro e Stefano Giovannini, recentemente eletti dal personale INAF.
Si completa così l'iter di nomine dei vertici istituzionali dell'INAF.
«Abbiamo fatto nomine coerenti con la valorizzazione del merito», dichiara il Ministro Giannini. «Auguri a chi ha lasciato l’incarico e ancor di più a chi inizia il proprio mandato, nella piena consapevolezza che questo atto testimonia l’attenzione che il Governo ha per un settore che considera strategico per il Paese».
Congratulazioni dunque al neo presidente per l'importante incarico!
In bocca al lupo professore!
La nomina che tanto si aspettava era finalmente arrivata: Nichi D'Amico presidente dell'INAF!
Professore ordinario di astrofisica presso il dipartimento di fisica dell'Università di Cagliari, Direttore del progetto SRT fino allo scorso dicembre, un curriculum scientifico di grande spessore internazionale, Nichi D'Amico ha certamente tutte le carte in regola per guidare il nostro istituto in un momento così delicato che vede trasformazioni importanti della struttura dell'Ente e l'ingresso dell'Italia in grandi progetti internazionali come SKA e CTA.
Contestualmente alla nomina di D'Amico, il ministro Giannini ha nominato anche due componenti del CdA (Eugenio Coccia e Marco Tavani dello IAPS di Roma) che andranno a completare la squadra formata da Enrico Capellaro e Stefano Giovannini, recentemente eletti dal personale INAF.
Si completa così l'iter di nomine dei vertici istituzionali dell'INAF.
«Abbiamo fatto nomine coerenti con la valorizzazione del merito», dichiara il Ministro Giannini. «Auguri a chi ha lasciato l’incarico e ancor di più a chi inizia il proprio mandato, nella piena consapevolezza che questo atto testimonia l’attenzione che il Governo ha per un settore che considera strategico per il Paese».
Congratulazioni dunque al neo presidente per l'importante incarico!
In bocca al lupo professore!
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE