Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
18 SETTEMBRE 2015 ore 18:5
News OACa
La Notte Europea dei Ricercatori: gli appuntamenti ad OAC
Anche quest'anno l'Osservatorio di Cagliari partecipa alla celebrazione della Notte Europea dei Ricercatori. Ecco il programma delle attività.
La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa che si svolge simultaneamente ogni anno in tutta Europa l’ultimo venerdì di Settembre. Il suo scopo è quello di mettere in contatto il mondo della ricerca con il vasto pubblico di ogni età attraverso incontri, visite guidate, spettacoli, attività per i più piccoli.
Un'occasione importante per raccontare le nuove frontiere della scienza e per favorire il dialogo con il vasto pubblico, un'iniziativa che negli scorsi anni ha riscosso un successo crescente, coinvolgendo migliaia di persone in tutta Italia sui grandi temi della ricerca e del futuro.
Anche l'Osservatorio Astronomico di Cagliari partecipa all'evento con una serie di attività, tutte gratuite, per promuovere la cultura e la ricerca astronomica.
L’evento Notte europea dei Ricercatori offrirà ai visitatori la possibilità di vedere in anteprima gli allestimenti dei nuovi locali dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, realizzati all’interno dell’Accordo di Programma tra Regione Autonoma della Sardegna e INAF (RAS-INAF).
Scarica il programma delle atttività e prenotati cliccando sull'immagine qui sotto

Per informazioni o chiarimenti, invia una email a divulgazione@oa-cagliari.inaf.it
Un'occasione importante per raccontare le nuove frontiere della scienza e per favorire il dialogo con il vasto pubblico, un'iniziativa che negli scorsi anni ha riscosso un successo crescente, coinvolgendo migliaia di persone in tutta Italia sui grandi temi della ricerca e del futuro.
Anche l'Osservatorio Astronomico di Cagliari partecipa all'evento con una serie di attività, tutte gratuite, per promuovere la cultura e la ricerca astronomica.
L’evento Notte europea dei Ricercatori offrirà ai visitatori la possibilità di vedere in anteprima gli allestimenti dei nuovi locali dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, realizzati all’interno dell’Accordo di Programma tra Regione Autonoma della Sardegna e INAF (RAS-INAF).
Scarica il programma delle atttività e prenotati cliccando sull'immagine qui sotto

Per informazioni o chiarimenti, invia una email a divulgazione@oa-cagliari.inaf.it
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE