Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
20 DICEMBRE 2013 ore 16:59
News INAF
Olimpiadi di Astronomia: Pubblicato l'elenco degli ammessi alla fase interregionale
Tre studenti sardi alla Fase Interregionale delle Olimpiadi di Astronomia

E anche quest'anno gli studenti non hanno perso l'occasione per sfoderare la loro competenza, o anche solo il loro interesse, per una materia poco trattata a scuola ma sempre di grande fascino.
624 studenti in tutta Italia, suddivisi nelle due categorie junior e senior (scarica qui l'elenco), hanno affrontato il tema e più della metà sono riusciti a qualificarsi per le fasi interregionali che si terranno il giorno lunedì 17 febbraio 2014: 5 esercizi di astronomia, questa volta, con tanto di numeri, calcoli e ragionamenti. Per divertirsi con i problemi del cosmo.
Per la Sardegna, ecco l'elenco degli studenti ammessi alle prove di febbraio:
- Emanuela Gamboni (Liceo Scientifico E. Lussu, SAnt'Antioco)
- Marcello Marcello (Liceo Scientifico Michelangelo, Cagliari)
- Daniele Spano (Liceo Scientifico G. Marconi, Sassari)
Nel periodo precedente alla prova nessuno sarà lasciato solo, perché le Olimpiadi non sono per chi l’astronomia la conosce già, ma per chi la vuole imparare: i partecipanti e i loro insegnanti potranno contare sul supporto dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari per richiedere chiarimenti e incontri.
Ciascuno degli ammessi riceverà inoltre due volumi della collana Chiavi di Lettura, dono della casa editrice Zanichelli, che da oltre 6 anni sostiene la promozione culturale attraverso le Olimpiadi di Astronomia.
Oltre le Olimpiadi
Per chi poi volesse ottenere il massimo da quel che ha imparato, vi ricordiamo altri due concorsi cometari a cui potete partecipare nei prossimi mesi:
- il Premio Schiaparelli, promosso da SAIt e INAF-Osservatorio Astronomico di Brera (scadenza: 26 gennaio 2014)
- Il concorso dell’ESA: Wake-up Rosetta! (scadenza: 20 gennaio)
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE