L’OAC per la Notte dei RIcercatori

L'Osservatorio Astronomico di Cagliari, in associazione con Frascati Scienza, con il Dipartimento di Fisica e la sezione di Cagliari dell'INFN, partecipa alla Notte dei RIcercatori.

Data:
Condividi:

Categorie

OAC per la Notte dei RIcercatori

Il prossimo 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, un evento promosso dall’Unione Europea per portare la scienza tra i cittadini, i giovani e gli studenti. Un’occasione importante per raccontare le nuove frontiere della scienza e per favorire il dialogo con il vasto pubblico, un’iniziativa che negli scorsi anni ha riscosso un successo crescente, coinvolgendo migliaia di persone in tutta Italia sui grandi temi della ricerca e del futuro.

Quest’anno, grazie alla società Frascati Scienza, l’evento, chiamato DREAMS, è a tutti gli effetti un grande evento nazionale: undici città e diversi enti di ricerca, tra cui Cagliari e l’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, collegate tra di loro dal filo della ricerca e della sostenibilità.

Scopri qui le iniziative programmate dall’OAC per la Notte dei Ricercatori 2014!
Incontri con le scuole e laboratori per bambini, ma anche due turni pomeridiani di visite guidate a SRT.