La mostra INAF “Macchine del Tempo” a Torino
dal 15 Marzo 2025 al 02 Giugno 2025

Dopo il successo della prima edizione al Palazzo Esposizioni di Roma, la mostra dell’Istituto Nazionale di Astrofisica dal titolo Macchine del Tempo – Il viaggio nell’Universo inizia da te arriva nel Binario 1 delle OGR Torino con installazioni interattive, ambientazioni immersive, videogiochi in puro stile anni ‘80 e molto altro.
La mostra, che sarà visitabile dal 15 marzo al 2 giugno 2025, è ideata dall’INAF, realizzata dalle OGR Torino e progettata da Pleiadi, con il contributo dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari”, e il MU-CH Museo della Chimica.
Un viaggio immersivo nell’astrofisica italiana, pensato per far conoscere al pubblico il nostro Ente, raccontare le nuove frontiere della ricerca e mostrare quanta Italia c’è dietro le grandi scoperte scientifiche e le incredibili immagini del cosmo. Il percorso si muove tra passato e futuro, con uno stile ispirato agli anni ’80, ma con contenuti che guardano all’oggi e al domani.
TARGET
La mostra è pensata per un pubblico ampio ed eterogeneo: dalle scuole dell’infanzia, con attività dedicate, agli studenti universitari, alle famiglie e agli appassionati di tutte le età. È disponibile sia in italiano che in inglese, per accogliere anche il pubblico internazionale.
ORARI DI APERTURA PER IL PUBBLICO
-
Giovedì e venerdì: 18:00 – 22:00
-
Sabato e domenica: 10:00 – 20:00
EVENTI
Il comitato organizzatore ha predisposto un ricco programma di eventi che accompagnerà tutta la durata della mostra: incontri con nomi di spicco della ricerca astrofisica e spaziale, protagonisti della cultura e della divulgazione scientifica, aperitivi scientifici con ricercatori e ricercatrici, spettacoli di teatro scientifico, performance di improvvisazione e gare di Poetry Slam.
LABORATORI PER LE SCUOLE
Macchine del Tempo offre, per le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie, una serie di laboratori didattici per esplorare e scoprire insieme le meraviglie del Cosmo.
Tutte le attività hanno una durata di 75 minuti e si svolgeranno dal martedì al venerdì esclusivamente su prenotazione.
Sia le attività laboratoriali che le visite guidate per le scuole sono gratuite.
Consulta il programma sul sito della mostra e prenota il tuo biglietto!