Comunicato stampa della Regione Sardegna
La Regione Autonoma della Sardegna emette un comunicato sulla questione del possibile accorpamento dell'OAC con l'IRA di Bologna.
La Regione Autonoma della Sardegna emette un comunicato sulla questione del possibile accorpamento dell'OAC con l'IRA di Bologna.
Il personale dell'OAC rifuta in modo fermo e unanime qualunque ipotesi di accorpamento.
Nei giorni 11, 12 e 13 febbraio la comunità astronomica sarà impegnata in attività volte a richiamare l'attenzione sull'inquinamento luminoso dei nostri cieli e sui vantaggi di una illuminazione responsabile. Scopri come partecipare all'esperimento promosso da Caterpillar, IAU, SAIt e INAF.
Andrea Possenti, Direttore dell'OAC, nel team che ha individuato un enigmatico lampo radio veloce (FRB), della durata di appena qualche millesimo di secondo
Dal 15 gennaio al 30 aprile è possibile registrarsi per concorrere ad un posto alla seconda edizione del campo estivo "La Radio del Cosmo"
La Picture of the Month INTEGRAL di gennaio 2015 tratta da un articolo a cui hanno lavorato anche Andrea Tarchi e Paola Castangia, ricercatori dell'OAC.
La scadenza per partecipare alla fase di preselezione delle Olimpiadi di Astronomia 2015 è stata rinviata al 24 Novembre.
Parte il 4 novembre l'appuntamento con il Cagliari Festival Scienza 2014. La settima edizione dedicata al tema dell'utilità della scienza.
Matteo Bachetti scopre una stella di neutroni pulsante luminosa come 10 milioni di soli. È la pulsar più luminosa mai osservata. La scoperta pubbilcata su Nature.