Annuncio alla comunità scientifica
L'operatività del Sardinia Radio Telescope temporaneamente ferma a causa dello stato di agitazione proclamato dal Personale.
L'operatività del Sardinia Radio Telescope temporaneamente ferma a causa dello stato di agitazione proclamato dal Personale.
Fino al 30 aprile è possibile registrarsi per concorrere ad un posto alla seconda edizione del campo estivo "La Radio del Cosmo". Online il programma della scuola.
Dal 13 al 20 aprile si terrà la Settimana Nazionale dell'Astronomia, a cui parteciperà anche l'OAC con diverse iniziative, tra le quali 2 laboratori Astrokids sulla luce. La luce è infatti il tema della Settimana nonché del 2015, in quanto Anno Internazionale della Luce.
La spettacolare differenza tra due immagini di una stella giovane e massiccia, riprese a 18 anni di distanza, mostra per la prima volta l'evoluzione di un getto di gas emesso da una protostella massiva. Due astronomi sardi nel team autore della scoperta.
Appello al personale dell'INAF e alla comunità astronomica
Per fare chiarezza sulle recenti vicende che vedono il personale dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari schierato in modo compatto contro l'eventualità di un accorpamento con l'IRA di Bologna, riportiamo un riassunto sugli eventi e i vari comunicati emessi.
Giovedì 26 marzo l'OAC riparte con i laboratori del progetto nazionale INAF denominato "Astrokids", per la divulgazione dell'astronomia tra bambini e ragazzi. Appuntamento alla Biblioteca Comunale di Pirri. Partecipazione su prenotazione.
La prima delle due eclissi di Sole previste nel 2015 avverrà durante la mattina di venerdì 20 marzo, circa 14 ore prima dell’equinozio di primavera, e sarà visibile come eclisse parziale anche in Sardegna.
A seguito dell'incontro con il Presidente e con i principali Organi di governo dell'INAF, il personale dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari (OAC) conferma la sua irrevocabile opposizione all'accorpamento dell'OAC con l'Istituto di Radio Astronomia di Bologna