Servizi
Amministrazione
Link Esterni
Ricerca
Divulgazione e Didattica
Didattica inclusiva
Da anni l'INAF-OAC è impegnato in numeroso progetti di didattica e divulgazione inclusiva in vari settori:
- Disturbi specifici di apprendimento: progetto "Una nuova luce per le scuole della Sardegna", finanziato da Fondazione banco di Sardegna. L'intero progetto è descritto nel relativo report ed è consultabile alla pagina web: http://www.nuovalucexlascuola.it/
- Inclusione sociale: Progetto "Osservatorio Impossibile", collaborazione con l'Associazione Casa Emmaus Impresa sociale e con l'Associazione teatrale Teatro Impossibile
- Inclusione sociale: progetto "Apriti Cielo!", astronomia all'interndo dell'Istituto Penale Minorile di Quartucciu
- Disturbi specifici di apprendimento e autismo: App interattiva inclusiva per bambini "Benvenuto Blu": http://www.oa-cagliari.inaf.it/divulgazione/page.php?id_page=125&level=
Alcune pubblicazioni:
[1] "Blu e il cielo. Un progetto di educazione astronomica per la scuola dell'infanzia basato sul modello dell’apprendimento cooperativo metacognitivo". S. Casu, A. Luca, G.L. Deiana, G. Alvito, Poster presentato al Congresso della Società Astronomica Italiana (SAIt) nel maggio 2019
[2] "Using New Technologies to Improve Contents Accessibility", S. Casu and A. Luca, contributed talk at IAUS 358, Tokyo 12-15 November 2019, IAUS358 Conference proceedings, in press
[3] "Astronomy for a Better World. More than a Powerful Slogan: a Life Philosophy, a Feasible Choice" S. CASU, A. LUCA, I. PORCEDDU, S. MILIA, P. SOLETTA and E. T. ARTHEMALLE, Communicating Astronomy with the Public Conference 2018 Conference Proceedings, pag 240-241