PON Potenziamento del Sardinia Radio Telescope
Linee di Ricerca Scientifica
Linee di Ricerca Tecnologica
Opportunità di lavoro
Pubblicazioni e Rapporti interni
Servizi
PROGETTI
Ricercatori in Visita
Seminari a OAC
Amministrazione
Cerimonia Inaugurale SRT
Linee di Ricerca Scientifica
Radioastronomia Extragalattica
Il Gruppo di Radioastronomia Extragalattica (ERG)
Il gruppo di radioastronomia extragalattica dell'Osservatorio di Cagliari e' molto attivo nello studio dell'astrofisica di sorgenti radio extragalattiche.

Gli oggetti della ricerca del gruppo ERG sono le radiogalassie, i maser extragalattici, le sorgenti radio in ammassi di galassie, i campi magnetici a grande scala nel mezzo intergalattico, l'emissione radio da galassie con formazione stellare attiva.
Per tali studi vengono usati radiotelescopi (come il Very Large Array - VLA o il 100-m di Effelsberg, ma anche dati da satelliti X come Chandra e XMM.
Per maggiori informazioni sul gruppo e sulle attivita' di ricerca, si veda la pagina web del gruppo:
http://erg.oa-cagliari.inaf.it/
Il gruppo di radioastronomia extragalattica dell'Osservatorio di Cagliari e' molto attivo nello studio dell'astrofisica di sorgenti radio extragalattiche.

Gli oggetti della ricerca del gruppo ERG sono le radiogalassie, i maser extragalattici, le sorgenti radio in ammassi di galassie, i campi magnetici a grande scala nel mezzo intergalattico, l'emissione radio da galassie con formazione stellare attiva.
Per tali studi vengono usati radiotelescopi (come il Very Large Array - VLA o il 100-m di Effelsberg, ma anche dati da satelliti X come Chandra e XMM.
Per maggiori informazioni sul gruppo e sulle attivita' di ricerca, si veda la pagina web del gruppo:
http://erg.oa-cagliari.inaf.it/