Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
L'INAF saluta il Professor Seatzu

Ieri mattina, il 13 febbraio 2018, se n’è andato uno stimatissimo professore cagliaritano: Sebastiano Seatzu.
Come INAF - Osservatorio Astronomico di Cagliari siamo molto colpiti e dispiaciuti per questa grande perdita. Vorremmo testimoniare la nostra vicinanza alla famiglia con un affettuoso e recentissimo ricordo, l’ultimo di una serie di collaborazioni che durava da tanti anni.
Era solo il 22 gennaio di quest’anno, solo tre settimane fa, quando un gruppo di ricercatori dell’INAF ha avuto il privilegio di conoscere il prof. Seatzu nell’Aula Magna del Palazzo delle Scienze a Cagliari in occasione di un bellissimo progetto di formazione dei docenti scolastici sui temi scientifici che il giorno successivo abbiamo portato anche all’Università di Sassari.
Immediatamente, il professor Seatzu ci ha trasmesso grande entusiasmo e curiosità, ben conscio del suo importante ruolo - oltre ai tanti altri ricoperti nella sua lunga carriera - di divulgatore scientifico e di collegamento tra l’Accademia dei Lincei e tutto il mondo accademico e scientifico sardo, ruolo che condivideva con passione con altri eminenti colleghi in tutta la Sardegna.Noi ce lo ricorderemo come persona amabilissima e stimata e siamo, nel nostro piccolo, orgogliosi di aver potuto collaborare con il Professore prima della sua improvvisa e tristissima scomparsa e di aver potuto testimoniare con lui un momento alto ed indimenticabile per la divulgazione scientifica in Sardegna.
Saluti, Professore, non ci dimenticheremo di Lei.
Il Personale dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari INAF-OAC
Ultime notizie
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE
- 1 NOVEMBRE 2023 ore 17:25La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Roma