PON Potenziamento del Sardinia Radio Telescope
Linee di Ricerca Scientifica
Linee di Ricerca Tecnologica
Opportunità di lavoro
Pubblicazioni e Rapporti interni
Servizi
PROGETTI
Ricercatori in Visita
Seminari a OAC
Amministrazione
Cerimonia Inaugurale SRT
News
OAC e la Notte dei Ricercatori 2017

Venerdì 29 settembre 2017 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un evento promosso dalla Commissione Europea che rappresenta una doppia occasione: per il pubblico, di incontrare i ricercatori e poter soddisfare le proprie curiosità scientifiche; per i ricercatori stessi, per raccontare e spiegare il loro lavoro e la sua importanza nella società ai fini di favorirne lo sviluppo scientifico e tecnologico.
Da diversi anni anche l'Osservatorio Astronomico di Cagliari (OAC) partecipa con entusiasmo a questo evento. Anche per questa edizione infatti aprirà le sue porte al pubblico,perfectclones secondo il programma di attività riportato di seguito.
Presso la nuova sede dell'Osservatorio a Selargius (mappa), si inizierà nel pomeriggio alle ore 17.00 con un laboratorio Astrokids per bambini di 7-10 anni sul Sardinia Radio Telescope (SRT); in contemporanea, gli altri visitatori avranno la possibilità di chiacchierare con il personale dell'OAC e di SRT che si occupa di ricerca scientifica e tecnologica nel settore dell'astronomia e dell'astrofisica. Il personale sarà infatti a disposizione per alcune ore, per descrivere il suo lavoro e rispondere alle curiosità dei visitatori relativamente ad esso.
A seguire, sarà possibile visitare il Museo degli Strumenti Storici dell'OAC ed assistere ad uno spettacolo in Planetario, con la proiezione a tutta cupola di un video sulle meraviglie dell'Universo.
L'ingresso e la partecipazione alle suddette attività saranno liberi e gratuiti.
Ma non è finita qui, perché l'Osservatorio offre anche tre turni di visita al sito del Sardinia Radio Telescope (a San Basilio), sempre durante la stessa giornata, dei quali due al mattino ed uno nel primo pomeriggio. La partecipazione alle visite in questo caso sarà possibile OBBLIGATORIAMENTE SOLO SU PRENOTAZIONE ONLINE, da effettuarsi attraverso il form a questo indirizzo.
Anche le visite a SRT saranno gratuite.
Di seguito il riepilogo del programma con luoghi e orari. Buona Notte dei Ricercatori a tutti!
PROGRAMMA
Presso OAC (Selargius) – INGRESSO LIBERO:
Ore 17.00 – 18.00 Laboratorio Astrokids "Costruiamo SRT " per bambini 7-10 anni
Ore 17.00 – 20.00 Astrochiacchierando di scienza e tecnologia astronomiche con il personale dell’OAC e del Sardinia Radio Telescope
Ore 20.00 – 21.00 Visita al Museo degli Strumenti Storici dell’OAC e proiezione del video "Le Meraviglie dell’Universo" al Planetario dell’OAC
Presso il sito del Sardinia Radio Telescope (San Basilio):
Visite guidate al Radiotelescopio, in 3 turni diurni – SOLO SU PRENOTAZIONE ONLINE a questo indirizzo
Documenti Allegati
Ultime notizie
- 2 OTTOBRE 2023 ore 17:18Va a Valentina Vacca il Premio “Gianni Tofani” 2023
- 28 SETTEMBRE 2023 ore 15:56Anche SRT in uno studio sull'asse oscillante di M87
- 21 SETTEMBRE 2023 ore 12:55Arriva Gaia, la nuova scheda di controllo dei ricevitori di SRT
- 29 AGOSTO 2023 ore 16:47Federica Govoni è il nuovo Direttore dell’INAF di Cagliari