Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Caccia aperta all'esopianeta: lanciata la campagna Piccolo Punto Rosso

L'obiettivo dei telescopi dell’Euroepan Southern Observatory (ESO) verrà puntato su Proxima Centauri, la stella più vicina al sistema solare con i suoi soli 4,2 anni luce di distanza dal Sole, per cercare di individuare un pianeta dalle caratteristiche simili al nostro.
Arrivarci, un giorno, in una forma diversa da quella di un fotone sarà difficile, intanto l'ESO ha deciso che val la pena osservare attentamente questa Nana Rossa per capire se intorno le orbita qualche corpo celeste potenzialmente abitabile.
E’ così che nasce la campagna “il Piccolo Punto Rosso” che vedrà numerosi telescopi sparsi per il mondo attivi dal 15 gennaio alla prima settimana di aprile 2016 nell’osservazione di Proxima Centauri.
La scommessa è avvincente mentre l'esito sarà tutt'altro che scontato. Non si è affatto certi che si arriverà a individuare il “Piccolo Punto Rosso” ma questa incertezza, in ogni caso, non rappresenta tanto un problema quanto un’opportunità. Il pubblico infatti potrà monitorare la missione come mai era avvenuto in precedenza.
Per la prima volta chiunque e dovunque potrà partecipare via internet a tutte le fasi di osservazione e non dovrà dunque aspettare mesi o anni per leggere le pubblicazioni scientifiche su siti o riviste specializzate. Pubblicazioni che, d'altra parte, spesse volte non arrivano mai per via dell'esiguità dei risultati o la complessità dei dati da elaborare.
Nel caso della campagna "Il Piccolo Punto Rosso" la prospettiva è rovesciata: non sono tanto, e comunque non solo, i risultati ad essere importanti, ma la strada che si percorrerà per cercare di raggiungerli.
Tutti i dettagli e i riferimenti della missione potrete trovarli sul sito dell’ESO:
https://www.eso.org/public/italy/announcements/ann16002/?nolang#.Vpj0sVX_nC8.facebook
e sul sito ufficiale della campagna:
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE