Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Il personale dell'OAC conferma l'opposizione all'accorpamento

MOZIONE DI OPPOSIZIONE DEL PERSONALE DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAGLIARI
A seguito dell’incontro col Presidente e i principali Organi di governo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il personale dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari (OAC) conferma la sua irrevocabile opposizione all’accorpamento dell’OAC con l’Istituto di Radio Astronomia di Bologna (IRA), entrambe già Strutture di 2° Livello di unico Ente. A questo proposito il personale ribadisce che:
-
L’INAF ha tutti gli strumenti statutari per gestire efficacemente le esigenze di coordinamento e di rappresentatività internazionale di cui necessita la radio astronomia italiana, senza ricorrere a soluzioni mortificanti e inefficaci.
-
E’ quanto meno discutibile che un accorpamento di due Strutture così distanti territorialmente possa essere efficace, economico, e quindi in linea con lo spirito della Spending Review.
-
L’operazione vedrebbe la Sardegna come l’unica regione italiana che pur ospitando significativi insediamenti dell’INAF non sarebbe dotata di una Struttura di 2°Livello, proprio in un contesto che vede la Regione Autonoma della Sardegna strategicamente impegnata a supportare la radioastronomia italiana.
-
Fra cinque mesi scadono i mandati degli attuali Organi di governo dell’INAF. Non si fanno le riforme subito prima di andar via.
Queste considerazioni sono per noi decisive, e riteniamo che l’autorevolezza scientifica e la passione che caratterizzano l’OAC impongano il rispetto della volontà del personale. Confermiamo invece la nostra apertura a valutare soluzioni alternative per il coordinamento della radioastronomia italiana, ma solo quelle che non privino l’OAC della la sua attuale definizione di Struttura INAF di 2° Livello in Sardegna, con la sua progettualità territoriale.
Il personale dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari – mozione unanime
11 marzo 2015
Ultime notizie
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE
- 1 NOVEMBRE 2023 ore 17:25La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Roma