Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Rinviata la scadenza per la preselezione delle Olimpiadi
Al fine di ottimizzare il coordinamento tecnico e rendere omogeneo su tutto il territorio nazionale l’intero percorso legato alle Olimpiadi Italiane di Astronomia, il Comitato Organizzatore ha deciso di posporre la scadenza per la presentazione del tema di preselezione alle ore 24:00 del 24 Novembre 2014.
Dunque i ragazzi nati tra il 1998 e il 2001 che intendano partecipare alla competizione hanno qualche settimana in più per preparare la prima prova, consistente appunto nello svolgimento di un tema dal titolo:
"Il 2015 è stato proclamato dall’ONU “Anno Internazionale della Luce”. La luce è il messaggero che gli astronomi utilizzano da più tempo per raccogliere informazioni sulla natura del Cosmo. In che modo oggi gli astronomi usano la luce per studiare l’universo? Quali sono i principali strumenti astronomici moderni?"
Per scrivere gli elaborati i ragazzi possono servirsi del Dossier sulla luce preparato dal Comitato.
Tutte le informazioni per partecipare, inclusi bando e relativi allegati, sono reperibili sul sito delle olimpiadi.
In bocca al lupo a tutti!
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE