Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
Tornano le Olimpiadi di Astronomia!

La Società Astronomica Italiana (SAIt) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e l’Autonomia scolastica, organizzano le Olimpiadi Italiane di Astronomia 2015.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di stimolare l’interesse per lo studio delle discipline
scientifiche in generale e dell’Astronomia e dell’Astrofisica in particolare, offrendo agli studenti delle scuole italiane un’occasione di incontro e di confronto fra le diverse realtà scolastiche e fra scuola e mondo della ricerca scientifica.
Chi può partecipare?
Sono ammessi a partecipare all’edizione 2015 le studentesse e gli studenti delle scuole italiane nate/i negli anni 2000 e 2001 (categoria Junior) e negli anni 1998 e 1999 (categoria Senior), senza distinzione di nazionalità e cittadinanza.
Come partecipare?
La competizione è strettamente individuale e si svolge in tre fasi successive (Preselezione, Gara Interregionale e Finale Nazionale), come specificato nel bando scaricabile, con i relativi allegati, a questo indirizzo: http://www.iaps.inaf.it/olimpiadiastronomia/ecco-il-bando-2015/
A tale bando si fa specifico rinvio anche per quanto attiene alle modalità di partecipazione e i termini di presentazione degli elaborati.
Per partecipare alla prima fase (PRESELEZIONE), ciascun partecipante dovrà svolgere un elaborato originale sul seguente tema:
Il 2015 è stato proclamato dall'ONU "Anno Internazionale della Luce". La luce è il messaggero che gli astronomi utilizzano da più tempo per raccogliere informazioni sulla natura del Cosmo. In che modo oggi gli astronomi usano la luce per studiare l'universo? Quali sono i principali strumenti astronomici moderni?
I candidati dovranno sottomettere i temi per via telematica collegandosi al sito www.olimpiadiastronomia.it e seguendo le istruzioni ivi riportate. La sottomissione potrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 di martedì 14 ottobre 2014 ed entro il termine massimo delle ore 24.00 di mercoledì 12 novembre 2014.
I vincitori delle Olimpiadi Italiane di Astronomia saranno candidati a far parte della Squadra Nazionale che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia.
Ultime notizie
- 19 APRILE 2025 ore 16:56Conferenza Pulsar 2025
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE