Servizi
Amministrazione
Link Esterni
News
16 OTTOBRE 2013 ore 15:36
News INAF
Costituito il Distretto Aerospaziale sardo
Anche l'INAF tra i fondatori del Distretto Aerospaziale della Sardegna, nato con lo scopo di promuovere e sviluppare nell'isola progetti ad alta tecnologia per il settore aerospaziale.

L'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) è uno dei soci fondatori, con una quota societaria dell'8%.
Perché la nascita di questo distretto? L'obiettivo è quello di promuovere e sviluppare in Sardegna progetti ad alta tecnologia per il settore aerospaziale, attraverso la raccolta di fondi europei, sfruttando le vaste competenze possedute dal personale di aziende private ed enti pubblici e di ricerca isolani. La Sardegna infatti può vantare delle eccellenze tanto nel settore tecnologico quanto della ricerca scientifica; pertanto impiegare queste risorse per il settore aerospaziale, che rappresenta il presente ma soprattutto il futuro della tecnologia e della scienza, avrà sicuramente delle ricadute importanti: tanto dal punto di vista dell'acquisizione di nuove conoscenze e dello sviluppo della tecnologia stessa, quanto dal punto di vista della produttività e della creazione di nuovi posti di lavoro, grazie alla crescita delle imprese sarde impegnate nella produzione di tecnologie e materiali innovativi.

Si parte dunque con una nuova avventura, sicuramente impegnativa ma che al tempo stesso già dalle prime battute si prospetta emozionante.
Ultime notizie
- 3 MARZO 2025 ore 9:42La mostra Macchine del tempo a Torino
- 10 GENNAIO 2025 ore 18:41Le pulsar di EPTA premiate dalla Royal Astronomical Society
- 15 OTTOBRE 2024 ore 11:31INAF ALLA RICERCA DI VITA EXTRATERRESTRE: ECCO I PRIMI RISULTATI DEL SARDINIA RADIO TELESCOPE
- 1 NOVEMBRE 2023 ore 17:25La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Roma