Attività didattiche OAC
L'attività, che si affianca alle altre attività rivolte al pubblico, consiste in generale in:
- organizzazione e realizzazione di corsi di formazione e/o aggiornamento per insegnanti di materie scientifiche;
- organizzazione e realizzazione conferenze e seminari per studenti (consultare l'elenco a lato);
- organizzazione e realizzazione progetti didattici (Es: "Una nuova LUCE per le scuole della Sardegna")
- organizzazione e realizzazione laboratori didattici (Es. progetto ASTROKIDS)
- promozione e organizzazione attività di supporto per le Olimpiadi Italiane di Astronomia;
- consulenza e supporto per la realizzazione di progetti scolastici extra-curricolari (per esempio i progetti di Alternanza Scuola Lavoro o le Master Class in Astronomia)
- organizzazione del programma di visite guidate alla nuova sede di Selargius
![](http://www.oa-cagliari.inaf.it/public/biz_editor/Image/images/scuolanew.jpg)
Inoltre, l'INAF-OAC è da tempo attivo nello studio dell'utilizzo dell'astronomia e delle tecniche laboratoriali hands-on per progetti di didattica inclusiva.
In questa pagina potrete trovare notizie sui vari progetti in corso negli istituti scolastici sardi.