Astronews
13 Settembre 2018 ore 0:00
In arrivo la Notte Europea dei Ricercatori 2018!
Il 28 settembre l'Osservatorio partecipa alla Notte con tante attività all'interno del progetto SHARPER. Ci troverete in Piazza Garibaldi e alla Canottieri Ichnusa!

Parte 2 di 3
Laboratori Astrokids per la Notte Europea dei Ricercatori
Due i laboratori per bambini presenti alla Notte Europea dei ricercatori, entrambi della serie INAF "Astrokids: la scienza è un gioco".
A cura di Silvia Casu e Gian Luigi Deiana
Oltre la Terra.
Come si formano i pianeti? Quanti pianeti esistono? E come possiamo scoprirne di nuovi? E' possibile la vita in altri pianeti?
Un laboratorio narrativo e interattivo alla scoperta dei pianti solari ed extrasolari e della ricerca della vita nel nostro Universo, guidati dalla curiosità di Martina Tremenda.
Ore 16.00 Piazza Garibaldi
Seconda stella a destra.
Sai trovare la Stella polare?
Nell'era dei navigatori satellitari e delle app di orientamento, Martina Tremenda ci guida in un viaggio virtuale tra le costellazioni, per capire cosa sono e come usarle per come orientarsi in cielo.
Ore 19, Circolo della Canottieri Ichnusa.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
inviare una email a silvia.casu@inaf.it
Documenti Allegati
Brochure_Cagliari_Notte_Ricercatori_2018Formato: PDF - - Dimensione: 2,44 MB
Laboratori Astrokids per la Notte Europea dei Ricercatori
Due i laboratori per bambini presenti alla Notte Europea dei ricercatori, entrambi della serie INAF "Astrokids: la scienza è un gioco".
A cura di Silvia Casu e Gian Luigi Deiana
Oltre la Terra.
Un laboratorio narrativo e interattivo alla scoperta dei pianti solari ed extrasolari e della ricerca della vita nel nostro Universo, guidati dalla curiosità di Martina Tremenda.
Ore 16.00 Piazza Garibaldi
Seconda stella a destra.
Nell'era dei navigatori satellitari e delle app di orientamento, Martina Tremenda ci guida in un viaggio virtuale tra le costellazioni, per capire cosa sono e come usarle per come orientarsi in cielo.
Ore 19, Circolo della Canottieri Ichnusa.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
inviare una email a silvia.casu@inaf.it
Documenti Allegati
Brochure_Cagliari_Notte_Ricercatori_2018
Formato: PDF - - Dimensione: 2,44 MB
Ultime notizie
- 3 MARZO 2025 ore 0:00La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Torino
- 4 DICEMBRE 2023 ore 0:002024: ecco tutte le date per visitare SRT!
- 6 NOVEMBRE 2023 ore 0:00La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Roma
- 11 SETTEMBRE 2023 ore 0:00Al via l'evento Sharper - Notte dei Ricercatori 2023