Astronews
10 Agosto 2012 ore 0:00
L'immagine della "prima luce" di SRT
Ecco l'immagine della galassia osservata da SRT durante i test sui ricevitori

Ecco il grafico della "prima luce" di SRT: l'osservazione, alla frequenza di 7 GHz, del segnale emesso dalla radiogalassia HydraA (o 3C218), una potente radiogalassia, cioè una galassia con una forte emissione nel radio, che si trova al centro dell'ammasso Abell 780.
Certo, probabilmente non e' esteticamente una delle piu' belle immagini astronomiche che abbiate mai visto, ma sicuramente ha un significato profondo per tutte le persone che, a vario titolo, hanno lavorato e lavorano quotidianamente per il funzionamento di questo imponente radio telescopio.
E dopo le varie tappe fondamentali della costruzione, ecco la prima pietra miliare scientifica!
Senti l'intervista a Nichi D'Amico, direttore del progetto SRT: intervista D'Amico
Visita anche i siti:
- la Nuova Sardegna: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2012/08/13/news/il-radiotelescopio-sardo-capta-la-sua-prima-galassia-1.5540573
- l'Unione Sarda: http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/284550
- il blog di Andrea Mameli "linguaggio macchina": http://linguaggio-macchina.blogspot.it/2012/08/prima-luce-il-sardinia-radio-telescope.html
Certo, probabilmente non e' esteticamente una delle piu' belle immagini astronomiche che abbiate mai visto, ma sicuramente ha un significato profondo per tutte le persone che, a vario titolo, hanno lavorato e lavorano quotidianamente per il funzionamento di questo imponente radio telescopio.
E dopo le varie tappe fondamentali della costruzione, ecco la prima pietra miliare scientifica!
CONGRATULAZIONI A TUTTI!
Senti l'intervista a Nichi D'Amico, direttore del progetto SRT: intervista D'Amico
Visita anche i siti:
- la Nuova Sardegna: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2012/08/13/news/il-radiotelescopio-sardo-capta-la-sua-prima-galassia-1.5540573
- l'Unione Sarda: http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/284550
- il blog di Andrea Mameli "linguaggio macchina": http://linguaggio-macchina.blogspot.it/2012/08/prima-luce-il-sardinia-radio-telescope.html
Ultime notizie
- 3 MARZO 2025 ore 0:00La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Torino
- 4 DICEMBRE 2023 ore 0:002024: ecco tutte le date per visitare SRT!
- 6 NOVEMBRE 2023 ore 0:00La mostra INAF "Macchine del Tempo" a Roma
- 11 SETTEMBRE 2023 ore 0:00Al via l'evento Sharper - Notte dei Ricercatori 2023